Napoli e il turismo
Dalla terra impastata, vivificata dal fuoco esso trascorre, e non solo per vecchia metafora, nelle vene e nel sentimento degli esseri umani che felicemente popolano Napoli. E come il fuoco non è sempre visibile ed esplosivo, ma talvolta inerte e sonnolento – non mai morto – sotto strati di cenere o in remoti cuniculi, così anche nella storia degli uomini di queste terre e nelle loro singole esistenze, la virtù ignea trapassa dalla morte apparente a uno slancio vitale così impetuoso da portare a distruzione implacabile, mentre il più delle volte, e più pacificamente, genera pensieri profondi, opere d’arte, inimitabili modi di vita. (Gino Doria)
Napoli è sempre stata, nei secoli, una meta apprezzata dai turisti di qualunque fascia sociale. Da meta d’eccezione del Grand Tour – viaggio “colto” della gioventù aristocratica tra il 1600 e la fine del 1800 – al giorno d’oggi, la città di Partenope accoglie nelle viuzze del Centro Antico e nelle ampie e panoramiche strade affacciate sul Golfo una moltitudine di turisti italiani e stranieri in ogni stagione, grazie alla sua ampia e diversificata offerta turistica e ricettiva e a un’attitudine propria dei suoi abitanti improntata all’ospitalità e all’accoglienza.
Nota in tutto il mondo per tanti aspetti ormai divenuti “stereotipi” – come il buon cibo e la vitalità del suo popolo – essa oscilla tra un estremo e l’altro mischiando tutto in un’unica e inconfondibile personalità. Napoli è infatti la città dei contrasti: affascinante e luminosa – sotto il sole del sud che bacia la sua terra e la rende fertile e piena di colori – ma anche misteriosa e oscura – come i vicoli stretti e ombrosi dello schema ippodameo che costituisce l’impianto planimetrico del Centro Antico.
Città modernissima, con alcune delle fermate della Metropolitana più belle d’Europa (come la fermata Toledo), ancora fortemente legata alle tradizioni del suo passato (come il sangue di San Gennaro e tante altre tradizioni popolari ben vive e vegete), la città ha un patrimonio artistico e architettonico immenso e stratificato, oltre a bellezze naturali e paesaggi mozzafiato, e rappresenta una destinazione imperdibile per chiunque.
Benvenuti a Napoli!